Siemens ha raccolto alcuni consigli e trucchi per la programmazione TIA di WinCC
Le informazioni sono presenti nella FAQ 57132412 reperibile al seguente indirizzo
La documentazione è disponibile in inglese
Siemens ha raccolto alcuni consigli e trucchi per la programmazione TIA di WinCC
Le informazioni sono presenti nella FAQ 57132412 reperibile al seguente indirizzo
La documentazione è disponibile in inglese
WinCC ha rilasciato un interessante documento (FAQ 35840700) che illustra le tecniche di esportazione dati
Il documento è disponibile in inglese
E’ possibile generare delle segnalazioni personalizzate da codice script in WinCC
La FAQ 24325381 di Siemens illustra con un esempio la funzionalità
http://support.automation.siemens.com/WW/view/en/24325381
La documentazione è disponibile anche in Italiano
Dalla versione 7 di WinCC sono disponibili i temi per la definizione centralizzata dei colori e del funzionamento degli oggetti.
La FAQ 33912016 di Siemens illustra come fare questa operazione da codice durante il Runtime, permettendo all’operatore di scegliere tra i temi definiti dal programmatore
La documentazione è disponibile anche in Italiano
Spesso ci à utile trovare i manuali di istruzione di WinCC e delle sue opzioni. Tramite il seguente link si accede alla raccolta completa di tutta la documentazione.
http://support.automation.siemens.com/WW/view/en/10805584/133300
Alcuni manuali sono disponibili anche in Italiano.
Siemens ha recentemente pubblicato un interessante articolo (FAQ 57132412) che spiega alcuni trucchi relativamente alla creazione di script in TIA.
Le informazioni sono riportate nel seguente link:
Le informazioni sono disponibili anche in italiano.
Siemens ha pubblicato una raccolta ordinata di informazioni importanti sul TIA Portal (FAQ 65601780).
La pagina pubblicata è un riferimento a tutte le risorse, update e documentazioni relative al TIA Portal.
Tutto è ora consultabile dal seguente indirizzo:
La pagina pubblicata per ora è solo in inglese.
Interessante articolo con progetto di esempio, e relativa documentazione, che spiega l’accesso alla banca dati SQL tramite script dall’interno di WinCC runtime Advanced V11
Le informazioni sono reperibili al seguente indirizzo (FAQ 61883659):
La documentazione è disponibile in inglese
L’esempio riportato nella FAQ 55741262 spiega come inserire una curva in un oggetto di visualizzazione trend di WinCC Professional 11
L’esempio riporta gli script in cScript e in basicScript
La documentazione è disponibile anche in Italiano
La procedura riportata nella FAQ 55622122 spiega le tre tecniche per acquisire gli allarmi in WinCC 11 e successivi.
La documentazione è disponibile anche in Italiano
Chiaro esempio su come esportare e/o importare in WinCC tramite basicScript o cScript
Le informazioni sono reperibili nella FAQ 850338
Le informazioni sono disponibili anche in Italiano
Esempi in basicScript e cScript utili per esportare dei valori dei trend in formato CSV sono disponibili nella FAQ 56098724
La documentazione è in Inglese
Un esempio su come esportare dati con le funzioni del Connectivity Pack
L’esempio è corredato da documentazione in inglese e da codice sorgente utilizzabile da WinCC 7.0 SP1
FAQ Siemens su come creare un file html da BasicScript con valori di Tag WinCC
L’esempio è un buon punto di partenza per creare informazioni visualizzabili su sistemi mobili come cellulari, tablet, ecc..
Con la versione 7.0 è stato introdotto l’oggetto RulerControl.
Il RulerControl viene utilizzato per visualizzare informazioni di OnlineTrendControl e OnlineTableControl.
Per “leggerere” le informazioni visualizzate dal RulerControl da BasicScript occorre da prima istanziare l’oggetto
Set RulerControl = ScreenItems(“Control1”)
Successivamente puntare alla riga desiderata (per esempio la prima riga)
Set Penna = RulerControl.GetRow(1)
Infine puntare alla colonna desiderata (per esempio la terza colonna)
Penna_Valore = Penna.CellText(3)
In questo modo si riporta il valore in una variabile di BasicScript che puo’ essere utilizzata per altri scopi.
Di seguito un esempio sull’uso delle regular expression in VBS di WinCC mirato alla ricerca sostituzione all’interno di una stringa.
Function ReplaceString(str1, patrn, replStr)
Dim regEx ‘ Crea variabili
Set regEx = New RegExp ‘ crea regular expression.
regEx.Pattern = patrn ‘ Set pattern.
regEx.IgnoreCase = True ‘ non case sensitive
regEx.Global = True ‘ setta ricerca a tutta la stringa.
ReplaceString = regEx.Replace(str1, replStr) ‘ esegui sostituzione
End Function
Qui una semplice idea che puo’ essere personalizzata in vari modi per la manipolazione di stringhe.
(GG)
Interessante FAQ siemens sull’uso di WinCC OLE DB Provider reperibile al seguente indirizzo:
Un altro esempio è reperibile al seguente indirizzo
La documentazione si riferisce a WinCC 6.2 e 7.0 e comprende esempi e descrizioni dettagliate.
Per chiudere (nascondere) una Picture Window tramite un pulsante presente al suo interno esistono vari modi.
Il piu semplice e veloce e’ usare una direct connection che imposta (source) come costante 0 la proprietà (targhet) display della Current Window.
Tramite VBS
Item.Parent.Parent.Visible = False
Tramite cScript
SetVisible(“nomePWContenitore”,”nomePW”,FALSE);
Puo’ essere utile avere la posizione del mouse da script.
Seguire la seguente procedura come esempio.
- Inserire dalla libreria HMI Symbol Library l’oggetto Basic Shapes \ Banner
- Impostare la proprietà Stile su Trasparente
- Usare l’evento MouseOver per avere le coordinate del mouse
L’evento MouseOver dell’oggetto viene chiamato passando tra i parametri anche le coordinate del mouse.
In questo semplice modo sono possibili iterfacce di selezione degli oggetti a video come liste o altro.
Di seguito un frammento di esempio per inviare email da WinCC
Dim strFrom
Dim strTo
Dim strSub
Dim strBody
Dim strSMTP
Dim objEmail
strFrom = “mittente@dominio1.it”
strTo = “destinatario@dominio2.it”
strSub = “Oggetto del messaggio”
strBody = “Testo del messaggio”‘Inserisci l’indirizzo IP o il nome del server SMTP
strSMTP = “192.192.192.192”Set objEmail = CreateObject(“CDO.Message”)
objEmail.From = strFrom
objEmail.To = strTo
objEmail.Subject = strSub
objEmail.Textbody = strBody
objEmail.Configuration.Fields.Item(“http://schemas.microsoft.com/cdo/configuration/sendusing”) = 2
objEmail.Configuration.Fields.Item(“http://schemas.microsoft.com/cdo/configuration/smtpserver”) = strSMTP‘Per modificare la porta usare la riga seguente, normalmente non necessaria con valori default
‘objEmail.Configuration.Fields.Item(“http://schemas.microsoft.com/cdo/configuration/smtpserverport”) = 25
objEmail.Configuration.Fields.Update
Le applicazioni sono molteplici sia per l’assistenza (per esempio inviare una email in caso di riavvio del sistema) sia per l’operatore.